<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://px.ads.linkedin.com/collect/?pid=28762&amp;fmt=gif">

Messaggio di Jan Jacob,Country Manager di ManpowerGroup Svizzera

"La domanda senza precedenti di professionisti qualificati mostra chiaramente che la carenza di talenti in Svizzera sta diventando sempre più acuta. Le aziende di tutte le dimensioni e della maggior parte dei settori sono colpite. Per rimanere competitive in questo contesto difficile, le aziende devono rivedere le loro strategie di recruiting e ritenzione dei lavoratori."

SCARICARE

Risultati principali



  • Nonostante i rischi globali e regionali, i datori di lavoro svizzeri restano ottimisti: per il   secondo trimestre del 2023 le prospettive occupazionali nette raggiungono il livello record del 31%. 

  • A livello globale, la previsione è del 23% (-6 punti rispetto al secondo trimestre 2022). La regione EMEA, che comprende anche la Svizzera, registra prospettive occupazionali positive (18%), sebben questo valore sia inferiore rispetto al secondo trimestre 2022 (22%).

  • Le prospettive sono positive in particolare per i dipendenti dei settori "Servizi di comunicazione", "Salute e scienze della vita" e "Energia e servizi pubblici".

  • La carenza di manodopera qualificata preoccupa le imprese. Il 76% degli intervistati ha difficoltà a trovare specialisti per i posti vacanti. Il 63% prevede pertanto di impiegare lavoratori provenienti dall'estero.

  • Le qualifiche professionali ricercate sono principalmente competenze informatiche e di gestione dei dati, seguite da qualifiche delle risorse umane, nonché competenze nel campo delle operazioni e della logistica. Quando si tratta di competenze trasversali, le competenze tradizionali come la risoluzione dei problemi, la responsabilità e il pensiero critico vengono alla ribalta. Secondo gli studi, c'è una forte domanda di tutte le competenze trasversali, che i datori di lavoro vogliono promuovere attraverso programmi di formazione: il 57% degli intervistati prevede di investire nella formazione continua dei propri attuali dipendenti.

Downloads

Essa ha carattere rappresentativo per ogni Paese e si basa su un’unica domanda posta a tutti i datori di lavoro che vi partecipano: «come vi aspettate che cambierà in generale l’occupazione nella vostra azienda nei prossimi tre mesi rispetto al trimestre attuale?». Nel quadro dell’indagine, in Svizzera Right Management Consultants conduce inchieste trimestrali presso oltre 500 datori di lavoro.