<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://px.ads.linkedin.com/collect/?pid=28762&amp;fmt=gif">

Risultati principali

  • Le prospettive di assunzione in Svizzera calano di 7 punti percentuali su base annua, con contrazioni in quasi tutti i settori e regioni a eccezione del settore dell'Energia & Servizi pubblici (+56 punti percentuali).

  • I datori di lavoro fanno sempre più ricorso a personale temporaneo e consulenti per mantenere la competitività; i dipendenti a tempo indeterminato restano centrali per le esigenze stagionali.

  • Sono in crescita investimenti nell’automazione, l’impatto demografico (pensionamenti) e i modelli di lavoro flessibili, in particolare per la fidelizzazione del personale.

  • Il Ticino mostra segnali di ripresa (+46 punti percentuali), mentre la Romandia registra il calo più netto (-32 punti percentuali) dal quarto trimestre 2024.

Downloads

Ogni trimestre, l'Employment Outlook Survey di ManpowerGroup determina le previsioni delle aziende sui livelli di personale nel trimestre successivo. A livello internazionale, ManpowerGroup conduce un sondaggio su circa 40000 datori di lavoro in 42 Paesi. In Svizzera, il sondaggio nazionale è condotto da Right Management Consultants. Sono stati intervistati più di 500 datori di lavoro di vari settori.